Mario Marcarini (Milano, 1971), storico della musica, è attualmente direttore generale di Musicmedia s.r.l e della sua label Concerto Classics. Ha ricoperto per dieci anni la qualifica di Label Manager per Sony Classical Italia. Già consulente per Rai Trade, coordinatore artistico per Musicom.it e musicologo per Telepiù Classica, ha progettato e diretto produzioni librarie, discografiche e televisive che hanno coinvolto il Teatro alla Scala, la Filarmonica della Scala e artisti quali Riccardo Muti, Claudio Abbado, Valery Gergiev, Riccardo Chailly e numerosi altri. In qualità di saggista e storico ha pubblicato scritti per le principali case discografiche mondiali, per riviste e quotidiani, per i maggiori teatri italiani ed europei e per editori quali Electa Mondadori, Skira, Rizzoli e e De Agostini.
Ha tenuto conferenze e seminari presso diverse università ed istituzioni musicali italiane ed estere, spesso dedicandosi alla riscoperta di repertori ed autori poco conosciuti del Seicento e del Settecento (Geminiani, Jommelli, Alessandro Scarlatti).
Impegnato nel campo dell'educational e nel valorizzare giovani talenti, ha ideato il format del Sony Classical Talent Scout (2012) e il Classical Kids, realizzato in collaborazione con gli Amici del Loggione del Teatro alla Scala. Ha tenuto numerose lezioni per bambini e ragazzi fra i sei e i dodici anni (Mozart per bambini, Donizetti talento bergamasco, Un bambino chiamato Rossini ecc..) che sono divenuti anche edizioni discografiche.
È Direttore artistico del Madesimo Music Festival dal 2013, e Consulente scientifico per il Festival Internazionale della Cultura di Bergamo. Premio Cilea per il giornalismo specializzato nel 2006 e Premio Madesimo 2012 per meriti culturali. Le sue produzioni hanno ottenuto decine di nomination e tre primi premi assoluti (2008, 2016, 2019) all' ICMA (International Classical Music Awards) e recentemente il Premio Abbiati della critica musicale (2020). Il suo progetto discografico Rossini: il mio piccolo teatro privato (2018) è entrato in classifica GFK e la sua interprete, Ginevra Costantini Negri, è stata insignita del titolo di Alfiere della Repubblica dal Presidente Sergio Mattarella (2019).