Prossimi eventi.

Pergolesi & Bryars
apr
7

Pergolesi & Bryars

lunedì 7 aprile, ore 21

Duomo di Monza

PERGOLESI: STABAT MATER
BRYARS: JESUS’ BLOOD NEVER FAILED ME YET

Orchestra Canova diretta da Enrico Pagano

Soprano Barbara Massaro Mezzosoprano Benedetta Mazzetto

INGRESSO LIBERO

Visualizza Evento →
Pergolesi & Bryars
apr
11

Pergolesi & Bryars

venerdì 11 aprile, ore 21

Chiesa dei Ss. Alessandro e Monica di Casciago (VA)

Concerto in memoria di Sophie Attardo

PERGOLESI: STABAT MATER
BRYARS: JESUS’ BLOOD NEVER FAILED ME YET

Orchestra Canova diretta da Enrico Pagano

Soprano Barbara Massaro Mezzosoprano Benedetta Mazzetto

INGRESSO LIBERO

Visualizza Evento →

Leggere il cielo
feb
21

Leggere il cielo

Reggia di Monza, Sala degli Specchi

Venerdì 21 febbraio
ore 19 e ore 21

LEGGERE IL CIELO
musica e parole attorno a Etty Hillesum

con Orchestra da Camera Canova diretta da Enrico Pagano
con le voci di Davide Scaccianoce e Beatrice Marzorati

Cosa accadde il giorno successivo all’emanazione del decreto che impedì ai musicisti ebrei di esibirsi nelle sale da concerto? Attraverso la testimonianza di Etty Hillesum (1915-1943), scrittrice ebrea olandese, e grazie ad alcuni documenti del circolo musicale che ruotava intorno a suo fratello Mischa, un giornalista riporta alla luce schegge di questa storia.

BIGLIETTI SU www.musicamorfosi.it

Visualizza Evento →
Leggere il cielo
feb
20

Leggere il cielo

Reggia di Monza, Sala degli Specchi

Giovedì 20 febbraio
ore 10 e ore 12

LEGGERE IL CIELO
musica e parole attorno a Etty Hillesum

con Orchestra da Camera Canova diretta da Enrico Pagano
con le voci di Davide Scaccianoce e Beatrice Marzorati

Cosa accadde il giorno successivo all’emanazione del decreto che impedì ai musicisti ebrei di esibirsi nelle sale da concerto? Attraverso la testimonianza di Etty Hillesum (1915-1943), scrittrice ebrea olandese, e grazie ad alcuni documenti del circolo musicale che ruotava intorno a suo fratello Mischa, un giornalista riporta alla luce schegge di questa storia.

SPETTACOLO RISERVATO ALLE SCUOLE

Visualizza Evento →
Tour di Natale - Orchestra Canova
dic
18

Tour di Natale - Orchestra Canova

Auditorium Testori, Palazzo Lombardia, Milano

ore 19

A. E. Negri: Terpsichore Suite*
E. Grieg: Holberg Suite
Trad. scandinavo: Woodworks

Orchestra da Camera Canova
Enrico Saverio Pagano
direttore

Ingresso libero, informazioni su www.eventi.regione.lombardia.it

Visualizza Evento →
Charpentier: Gli oratori di Natale
dic
4

Charpentier: Gli oratori di Natale

NOVANTICA

Salone degli Affreschi, Società Umanitaria di Milano

ore 20.30

M. A. Charpentier:

In Nativitatem Domini Canticum & Te Deum

I Madrigalisti di Intende Voci
Orchestra da Camera Canova
Mirko Guadagnini, maestro concertatore

informazioni su www.festival-liederiadi.it

Visualizza Evento →
Tour Beethoven, IX. Sinfonia
nov
23

Tour Beethoven, IX. Sinfonia

Auditorium San Domenico, Foligno

ore 21

Amici della Musica di Foligno

L. van Beethoven: Sinfonia n. 9 per soli, coro e orchestra

Elisa Balbo soprano
Benedetta Mazzetto mezzosoprano
Paolo Mascari tenore
Giacomo Nanni baritono

Orchestra da Camera Canova
Coro “G. Saracini” della Cattedrale di Siena
Lorenzo Donati
maestro del coro
Enrico Saverio Pagano direttore

informazioni su www.amicimusicafoligno.it

Visualizza Evento →
Tour Beethoven, IX. Sinfonia
nov
22

Tour Beethoven, IX. Sinfonia

Teatro dei Rinnovati di Siena

ore 20.30

Stagione Micat in vertice

L. van Beethoven: Sinfonia n. 9 per soli, coro e orchestra

Elisa Balbo soprano
Benedetta Mazzetto mezzosoprano
Paolo Mascari tenore
Giacomo Nanni baritono

Orchestra da Camera Canova
Coro “G. Saracini” della Cattedrale di Siena
Lorenzo Donati
maestro del coro
Enrico Saverio Pagano direttore

informazioni su www.chigiana.org

Visualizza Evento →
Monza Music Meetings
nov
16

Monza Music Meetings

Concerti e incontri tra artisti nei luoghi simbolo della città

Sabato 16 novembre 2024 dalle 16.30
Via Santa Maddalena, 7 – Monza

Ingresso libero.

Concerti e incontri tra artisti nei luoghi simbolo della città. L’evento di sabato 16 novembre 2024 è una speciale anteprima dell’edizione 2025 che ruoterà attorno al tema de “Lo spazio della musica”. In programma momenti musicali e di dialogo che mettono in rapporto il territorio, i suoi giovani talenti e gli operatori del settore, con interlocutori del panorama culturale nazionale. Ingresso libero.

In programma:

ore 16.30   ASCOLTO

CONCERTO Claudio Prima & SEME voce, organetto, quartetto d’archi

Un inedito quartetto d’archi che indaga insieme all’organetto e alla voce di Claudio Prima le connessioni fra musica tradizionale e classica, conducendo in un mondo sonoro nuovo eppure riconoscibile, onirico, avvolgente.

***
ore 18.00   DIALOGO
Sarà la musica che si fa spazio

La musica fa parte dell’ambiente in cui viviamo. Si insinua fra i suoni che ci circondano da quando nasciamo e ci accompagna durante l’esistenza, ovunque noi siamo. Ma in che modo la musica si prende i suoi spazi, come li conquista e come li difende? Come riesce ad essere sostenibile nei suoi percorsi di esistenza, dalla creazione alla diffusione, fino all’ascolto? Comunicazione, creatività, relazioni sociali, spiritualità sono territori dove la musica prende spazio e trova il suo luogo, posti al centro di una vivace conversazione con una nuova generazione di esperti.


COMUNICAZIONE Gabriele Marino Università di Torino
CREATIVITÀ Lester Nowhere beatmaker & producer
SPIRITUALITÀ Saul Beretta direttore creativo Musicamorfosi
SOCIALITÀ Chiara Galli Liberamusica – Pesaro

Intervengono:
Arianna Bettin, Assessore alla Cultura Comune di Monza
Enrico Saverio Pagano, Orchestra da Camera Canova

Modera Stefano Jacoviello, Accademia Musicale Chigiana / Università di Siena

Momenti musicali a cura di Sugarino Sax Quartet.

***
ore 19.30   INCONTRO
Aperitivo @ UAIN via S. Giovanni Bosco 4, Monza
Per un conviviale prolungamento dello spazio di condivisione e confronto, brindando insieme alla musica, allo scambio di idee e alla futura edizione dei Monza Music Meetings 2025! Con uno sconto speciale sull’aperitivo riservato al pubblico degli eventi pomeridiani.

informazioni su www.musicamorfosi.it

Visualizza Evento →
Tour Beethoven, IX. Sinfonia
ott
29

Tour Beethoven, IX. Sinfonia

Aula Magna de “La Sapienza” Università di Roma

ore 12

L. van Beethoven: Sinfonia n. 9 per soli, coro e orchestra

Elisa Balbo soprano
Benedetta Mazzetto mezzosoprano
Paolo Mascari tenore
Giacomo Nanni baritono

Orchestra da Camera Canova
Coro del Teatro dell’Opera di Roma
Ciro Visco
maestro del coro
Enrico Saverio Pagano direttore

Evento privato per le celebrazioni degli 80 anni della IUC

informazioni su www.concertiiuc.it

Visualizza Evento →
Tour Beethoven, IX. Sinfonia
ott
27

Tour Beethoven, IX. Sinfonia

Aula Magna de “La Sapienza” Università di Roma

ore 17.30

L. van Beethoven: Sinfonia n. 9 per soli, coro e orchestra

Elisa Balbo soprano
Benedetta Mazzetto mezzosoprano
Paolo Mascari tenore
Giacomo Nanni baritono

Orchestra da Camera Canova
Coro del Teatro dell’Opera di Roma
Ciro Visco
maestro del coro
Enrico Saverio Pagano direttore

informazioni su www.concertiiuc.it

Visualizza Evento →
Tour Beethoven, IX. Sinfonia
ott
19

Tour Beethoven, IX. Sinfonia

Teatro Sociale di Como

ore 20.30

L. van Beethoven: Sinfonia n. 9 per soli, coro e orchestra

Soprano Marta Leung
Mezzosoprano Mara Gaudenzi
Tenore Giacomo Leone
Basso Nicola Ciancio


Direttore Enrico Saverio Pagano
Coro AsLiCo
Orchestra da Camera Canova

informazioni su www.teatrosocialecomo.it

Visualizza Evento →
Lezione-concerto Charpentier
ott
13

Lezione-concerto Charpentier

Milano Est Musica - 2. Edizione

Auditorium Stefano Cerri, via Valvassori Peroni 56 - Milano

ore 18

Lezione-concerto

Te Deum di M. A. Charpentier

I Madrigalisti di Intende Voci
Orchestra da Camera Canova
Mirko Guadagnini, maestro concertatore

informazioni su www.festival-liederiadi.it

Visualizza Evento →
Orchestra Canova & Erica Piccotti
ott
12

Orchestra Canova & Erica Piccotti

Rassegna Armonie in Valcerrina

Santuario di Crea (AL)

ore 15

Mozart: Divertimento K 138
Haydn: Concerto per violoncello n. 1 in Do maggiore
Mozart: Divertimento K 136

Erica Piccotti, violoncello
Orchestra da Camera Canova
Andrea Timpanaro, violino concertatore

informazioni su www.ideavalcerrina.it

Visualizza Evento →
Tour Beethoven, IX. Sinfonia
set
25

Tour Beethoven, IX. Sinfonia

Preludi d’Autunno 2024

Teatro Fraschini di Pavia

ore 21.00

L. van Beethoven: Sinfonia n. 9 per soli, coro e orchestra

Soprano Marta Leung
Mezzosoprano Mara Gaudenzi
Tenore Giacomo Leone
Basso Nicola Ciancio


Direttore Enrico Saverio Pagano
Coro AsLiCo
Orchestra da Camera Canova

informazioni su www.teatrofraschini.it

Visualizza Evento →
Tour Beethoven, IX. Sinfonia
set
15

Tour Beethoven, IX. Sinfonia

Festival ROLL OVER BEETHOVEN

Giardini Reali della Villa Reale di Monza

ore 17.00

L. van Beethoven: Sinfonia n. 9 per soli, coro e orchestra

Soprano Marta Leung
Mezzosoprano Mara Gaudenzi
Tenore Giacomo Leone
Basso Nicola Ciancio


Direttore Enrico Saverio Pagano
Coro AsLiCo
Orchestra da Camera Canova

Ingresso gratuito, informazioni su www.musicamorfosi.it

Visualizza Evento →
Milano Est Musica - 2. Edizione
set
7

Milano Est Musica - 2. Edizione

Milano Est Musica 2024

un progetto Milano è Viva

Chiesa di Santa Maria Bianca della Misericordia, p.zza S. Materno 5 Milano

ore 21.00

O. Golijov: Tenebrae
J. S. Bach: Contrapunctus 1, 2, 4, 5, 6, 7 e 9 da L’Arte della Fuga
S. Colasanti: Aria per percussioni e archi
J. S. Bach: Ich habe genug

Ilaria Molinari, mezzosoprano
ORCHESTRA DA CAMERA CANOVA
Enrico Pagano, direttore

Ingresso gratuito, in collaborazione con www.intendevoci.it

Visualizza Evento →
BAMA FESTIVAL
lug
26

BAMA FESTIVAL

BAMA Festival 2024

Concerto finale della Masterclass pianistica

Teatrino di Villa Medici Giulini, Briosco (MB)

ore 20.30

Musica di J. S. Bach, W. A. Mozart e F. J. Haydn

ORCHESTRA DA CAMERA CANOVA

Enrico Pagano, direttore

informazioni su www.bamamusicfestival.info

Visualizza Evento →
BAMA FESTIVAL
lug
25

BAMA FESTIVAL

BAMA Festival 2024

Concerto finale della Masterclass pianistica

Teatrino di Villa Medici Giulini, Briosco (MB)

ore 20.30

Musica di J. S. Bach, W. A. Mozart e F. J. Haydn

ORCHESTRA DA CAMERA CANOVA

Enrico Pagano, direttore

informazioni su www.bamamusicfestival.info

Visualizza Evento →
Tour Bach & Mozart
lug
13

Tour Bach & Mozart

VILLA CALMIA

Villa Calmia, Galliate Lombardo (VA)

Ore 21 - sabato 13 luglio 2024

W. A. Mozart: Adagio e Fuga K 546
J. S, Bach: L’Arte della fuga (selezione)
W. A. Mozart: Quartetto K 156

Orchestra da Camera Canova
Enrico Saverio Pagano, direttore

INGRESSO LIBERO SU PRENOTAZIONE - INFORMAZIONI SU www.comune.galliatelombardo.va.it

Visualizza Evento →
Simone Zanchini
lug
13

Simone Zanchini

VILLA TOEPLITZ

Esedra di Villa Toeplitz, Varese

Ore 18 - 13 luglio 2024

A. Piazzolla: Cuatro Estaciones Porteñas
R. Di Marino: Four Colors
E. Morricone: Nuovo Cinema Paradiso

Simone Zanchini, fisarmonica
Orchestra da Camera Canova
Enrico Saverio Pagano, direttore

Visualizza Evento →
Simone Zanchini
lug
12

Simone Zanchini

VILLA REALE DI MONZA

Roseto della Villa Reale

Ore 20 - venerdì 12 luglio 2024

A. Piazzolla: Cuatro Estaciones Porteñas
R. Di Marino: Four Colors
E. Morricone: Nuovo Cinema Paradiso

Simone Zanchini, fisarmonica
Orchestra da Camera Canova
Enrico Saverio Pagano, direttore

Visualizza Evento →
Tour Bach & Mozart
giu
28

Tour Bach & Mozart

FONDAZIONE PALESTRINA

Foro Praeneste, Palestrina (RM)

Ore 21 - venerdì 28 giugno 2024

W. A. Mozart: Adagio e Fuga K 546
J. S, Bach: L’Arte della fuga (selezione)
W. A. Mozart: Quartetto K 156

Orchestra da Camera Canova
Enrico Saverio Pagano, direttore

INGRESSO LIBERO SU PRENOTAZIONE - INFORMAZIONI SU www.fondazionepierluigipalestrina.it

Visualizza Evento →
Concerto Josquin Desprez
giu
28

Concerto Josquin Desprez

CHIESA S. STEFANO VELATE (VARESE)

Ore 20.30 - venerdì 28 giugno 2024

musica di Puccini, Fauré, Palestrina, Bruckner

solisti dell’Orchestra da Camera Canova
Gruppo Polifonico J. Desprez
Francesco Miotti, direttore

INGRESSO LIBERO

Visualizza Evento →